14 gennaio 2013 – Inaugurazione II Edizione scuola di formazione politica PER

INAUGURAZIONE II EDIZIONE SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA
Roma, 14/01/2013

 

E’ partita la II edizione della Scuola di Formazione Politica promossa dal Movimento PER Politica Etica Responsabilità. Quest’anno la SFP sarà ospitata dalla Pontificia Università Lateranense, l’Università del Papa. Di fronte ad una platea composta da più di 300 persone tra nuovi studenti, ex studenti, uditori e professori, l’On. Olimpia Tarzia, presidente del Movimento PER e direttrice della scuola e S.E. Mons. Enrico dal Covolo, Rettore dell’Università, sono intervenuti al primo dei dodici incontri previsti. Tema della prima sessione: ‘I principi non negoziabili: una sfida educativa, culturale e politica‘.

 


[media id=497] [media id=498]

 


[media id=495] [media id=496]

18 luglio 2012 – Manifestazione “Salviamo i Cristiani”

ROMA, 18 LUGLIO 2012
ORE 19:00 PIAZZA S. APOSTOLI

In seguito alle crescenti persecuzioni dei cristiani nei paesi islamici e soprattutto in Nigeria, il Movimento PER ha aderito alla manifestazione “Salviamo i cristiani”, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, gli onorevoli Olimpia Tarzia e Magdi Cristiano Allam. “Sta crescendo nei confronti dei cristiani un’atmosfera generale d’intolleranza, per questo bisogna intervenire in maniera concreta e bisogna farlo al più presto primache la violenza degeneri in guerra civile”, lo ha affermato il Presidente Nazionale del Movimento PER nel corso della manifestazione.



[media id=425]

18 giugno 2012 – Cerimonia Conclusiva Scuola di Formazione Politica PER

 

Lunedì 18 giugno
Pontificia Università Antonianum di Roma
Una nuova generazione di cattolici impegnati in politica

 

Lunedì 18 giugno, presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, si è svolta la cerimonia conclusiva e programmatica della Scuola di Formazione Politica del Movimento PER Politica Etica Responsabilità, che ha visto la partecipazione di 100 giovani, tra i frequentanti di Roma e provincia e quelli residenti in diverse regioni italiane, che vi hanno partecipato per via telematica. Tema: “Una nuova generazione di cattolici impegnati in politica”. Alla consegna dei diplomi ha partecipato anche S.E. Monsignor Enrico Dal Covolo, il quale ha salutato gli studenti riprendendo una citazione di Papa Giovanni Paolo II: “Cari giovani, voi siete la speranza del mondo, voi siete la speranza della chiesa, voi siete la mia speranza”.
Nel corso dell’evento, l’On. Olimpia Tarzia ha lanciato un’importante iniziativa politica, con particolare riferimento ai principi non negoziabili quali: la libertà di scelta educativa, la riforma e riqualificazione dei consultori familiari, le politiche familiari.

(firma l’appello di PER) (scarica il modulo)


[media id=419] [media id=420] [media id=421] [media id=423] [media id=422]

29 maggio 2012 – La più bella vittoria è salvare una vita

Martedì 29 maggio 2012, ore 16.00
Consiglio Regionale del Lazio
Sala Mechelli

La Presidente della Commissione scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università della Regione Lazio On. Olimpia Tarzia ha promosso l’incontro “La più bella vittoria è salvare una vita”, in collaborazione con la Blood Runner Onlus. Lo scopo della manifestazione era quello di testimoniare il forte significato educativo che sta alla base della relazione tra valore della vita e sport e per sensibilizzare le giovani generazioni verso la problematica della donazione del sangue. L’On. Tarzia è da sempre in prima linea affinché si affermi e sia difeso il primo tra i diritti umani: la vita e la dignità umana in ogni fase dell’esistenza, in una imprescindibile relazione di accoglienza verso il prossimo. Ospite d’eccezione del Consiglio regionale, l’allenatore di calcio Emiliano Mondonico, la cui recente esperienza della malattia lo ha sensibilizzato al problema della carenza del sangue.

 

RASSEGNA STAMPA:
(Le Città) (Romasette) (Avvenire) (La Provincia) (il Tempo)
(Corriere di Rieti) (Corriere dello Sport) (Ciociaria Oggi)
(La Provincia) (Latina Oggi) (AdnKronos) (liberoquotidiano.it)


[media id=382] [media id=383] [media id=384] [media id=418]

14 dicembre 2011 – PER un Natale Formato Famiglia – Roma

Roma, 14 dicembre 2011

Teatro Golden

PER UN NATALE FORMATO FAMIGLIA

 

La serata spettacolo“PER UN NATALE FORMATO FAMIGLIA” è stata un caleidoscopio di musica e colori, ma anche un’occasione per incontrare vecchi e nuovi amici. La condivisione di progetti, idee e valori tra i partecipanti e la Presidente del Movimento PER, Olimpia Tarzia, ha rappresentato il filo conduttore della serata in un clima di festosa attesa del Natale. Tutti uniti con la convinzione che è ancora possibile realizzare il sogno di una società giusta, onesta, da lasciare con orgoglio alle generazioni future.

 

(brochure)  (programma) (foto gallery)

 


[media id=61]

E’ TEMPO DI POLITICA – ROMA, 6 NOVEMBRE 2011

Roma, 6 novembre 2011

Hotel Parco Tirreno, v. Aurelia 480

 

E’ TEMPO DI POLITICA!  Orizzonti per un nuovo popolarismo

L’idea federativa di Olimpia Tarzia e Silvano Moffa viene proposta in questo incontro fra i principali leader politici del centrodestra.
L’On. Olimpia Tarzia nel suo intervento sottolinea il legame intercorrente fra la crisi economica attuale e la crisi antropologica e culturale che non mette più la persona al centro della politica. Auspica quindi la nascita di un patto federativo per una nuova era politica, che metta al primo posto la famiglia e il bene comune.

(programma)                  (On.Tarzia: le politiche familiari)

Rassegna stampa
(dire 5 nov.) (AdnKronos 6 nov.) (eccolanotiziaquotidiana.it 6 nov.)
(AgenParl 7 nov.) (dimmidipiù 7 nov.)  (lifemagazine 7 nov.)

6 novembre 2011 – E’ Tempo di Politica – Roma

Roma, 6 novembre 2011

Hotel Parco Tirreno, v. Aurelia 480

 

E’ TEMPO DI POLITICA!  Orizzonti per un nuovo popolarismo

L’idea federativa di Olimpia Tarzia e Silvano Moffa viene proposta in questo incontro fra i principali leader politici del centrodestra.
L’On. Olimpia Tarzia nel suo intervento sottolinea il legame intercorrente fra la crisi economica attuale e la crisi antropologica e culturale che non mette più la persona al centro della politica. Auspica quindi la nascita di un patto federativo per una nuova era politica, che metta al primo posto la famiglia e il bene comune.

(programma)                  (On.Tarzia: le politiche familiari)

Rassegna stampa
(dire 5 nov.) (AdnKronos 6 nov.) (eccolanotiziaquotidiana.it 6 nov.)
(AgenParl 7 nov.) (dimmidipiù 7 nov.)  (lifemagazine 7 nov.)


[media id=18] [media id=90]

20 ottobre 2011 – Nessuno a Roma è Fuorisede, Palazzo del Vicariato

Roma, 20 ottobre 2011

Palazzo del Vicariato

Seminario promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria

Nessuno a Roma è fuori sede: l’accoglienza dell’intelligenza

 

L’accoglienza degli studenti a Roma

Mons. Lorenzo Leuzzi (Dir. Ufficio diocesano per la pastorale universitaria)

On. Olimpia Tarzia (Pres. Gruppo PER Politica Etica Responsabilità, Pres. Commissione Scuola, Diritto allo studio, Formazione e Università Regione Lazio)

Mons. Enrico dal Covolo (Rettore Pontificia Università Lateranense)

 


[media id=19]

17 ottobre 2011 – Legge Tarzia al Forum delle Associazioni Familiari – Roma

17 ottobre 2011 – Roma

Forum delle Associazioni Familiari

 

Olimpia Tarzia ospite d’onore al Forum delle Associazioni Familiari per questo incontro dedicato esclusivamente alla proposta di legge sulla Riforma dei Consultori Familiari.

L’On. Tarzia ha ribadito i concetti chiave della sua proposta, con particolare attenzione alla poco attuata parte preventiva dell’attuale Legge 194, nella quale si dovrebbero individuare i vari problemi della donna con l’intento di rimuovere le cause che la condurrebbero a chiedere l’aborto.

Nel suo discorso l’On. Tarzia insiste molto sull’opera preziosa che le varie associazioni di volontariato potrebbero dare ai Consultori Familiari pubblici in termini qualitativi e di interdisciplinarietà se regolamentate in una proficua collaborazione.

(comunicatistampa.net)


[media id=16]

12 ottobre 2011- Le leggi e le istituzioni al servizio della vita – Rieti

Rieti, 12 ottobre 2011

Seminario: Le leggi e le istituzioni al servizio della vita

Nell’ambito dei diversi incontri organizzati dal “Progetto Vita”, si è svolto questo seminario incentrato sul rapporto intercorrente fra le istituzioni e la vita. Il ruolo dei consultori è stato tema centrale del convegno e non poteva mancare pertanto l’On. Tarzia, protagonista di una proposta di legge di riforma dei Consultori Familiari, esempio pratico di politica posta al servizio della vita e del bene comune.

 Coordina
Alessio Angelucci (cons. circoscrizionale Rieti II)

Intervengono
Dott.ssa Roberta Cenciotti  (Segr. CISL Rieti)
Dott. Dino Cesare Lafiandra  (Pres. Consultorio Familiare Sabino e del Gruppo ABC SMOM Rieti)
Dott. Quirini Figorilli  (Dip. Programmi Promozione Salute Donna , AUSL Rieti)
On. Olimpia Tarzia  (Pres. Gruppo PER Politica Etica Responsabilità, Pres. Commissione Scuola, Diritto allo studio, Formazione e Università Regione Lazio).

(brochure)


[media id=15]

11 ottobre 2011 – Conferenza stampa Tarzia-Iorio – Campobasso

Campobasso,  11 ottobre 2011

Conferenza Stampa

L’On. Olimpia Tarzia, dopo aver sostenuto De Matteis per la Presidenza della Provincia di Campobasso, auspica per il Molise una continuità politica all’insegna dell’etica e della responsabilità.

In questa conferenza stampa, accanto a Rosario De Matteis (Pres. Prov. Campobasso) e Ulisse Di Giacomo (sen. PDL) l’On. Olimpia Tarzia in qualità di Presidente Nazionale del Movimento PER conferma il sostegno a Michele Iorio, candidato Presidente della Regione Molise.

Rassegna Stampa
(comunicato On.Tarzia)   (Il Quotidiano del Molise)   (Primo Piano)
(agenparl)


[media id=14]

24 settembre 2011 – Roma si libra – Roma, P.za Navona

Roma, sabato 24 settembre, P.za Navona

Roma si libra

(III edizione, 21-25 settembre 2011)

 

La storica e suggestiva  Piazza Navona fa da cornice a questa festa dedicata agli editori romani giunta alla terza edizione.
Presente l’On. Olimpia Tarzia come invitata per la presentazione del libro “L’aborto e i suoi retroscena” (a cura di Alessia Affinito e Virginia Lalli).
La presentazione del libro si trasforma però in occasione di contestazione  ideologizzata da parte di un gruppo di femministe contro la Legge Tarzia sui consultori familiari.

(Il Messaggero)  (Omniroma)

(Il Tempo)  (Repubblica)


[media id=13]

4 settembre 2011 – Festa della Madonna del Castagno – Monte Porzio (RM)

Monte Compatri, località San Silvestro (RM)   4 settembre 2011

Festa della Madonna del Castagno

 

Dopo una breve pausa estiva riprendono gli appuntamenti sul territorio laziale per il Presidente del Movimento PER. Cornice dell’evento il comune romano di Monte Compatri che ha ospitato Olimpia Tarzia in occasione della Festa della Madonna del Castagno, ricorrenza tradizionale che viene celebrata dal 1574.

Il Presidente Tarzia ha ribadito nel suo intervento la volontà di impegnarsi ad ascoltare le svariate problematiche locali, pronta a recepirne anche i suggerimenti per rendersi portavoce di tutte le esigenze delle famiglie.

(locandina)

(programma)

28 luglio 2011 – Fiuggi Family Festival – Conferenza Stampa con Olimpia Tarzia

Fiuggi Family Festival 

IV Edizione (28-31 luglio 2011)

Sistema famiglia: Il dinamismo delle relazioni

Conferenza stampa ospite On. Olimpia Tarzia – Teatro Comunale – Fiuggi, 28 luglio 2011
L’On Tarzia, nel ringraziare gli organizzatori del Fiuggi Family Festival per l’impegno posto al servizio della famiglia, pone l’attenzione sulla necessità di riaffidare alla famiglia stessa quel ruolo di centralità educativa prima ancora che civile, economica e politica.

Auspica quindi che l’attuale disorientamento culturale sui temi etici e familiari possa essere efficacemente contrastato tramite un fitto dialogo fra l’associazionismo familiare e le istituzioni, verso una direzione pro vita e pro famiglia che riconosca valori fondamentali quali la meternità e che tuteli con politiche sussidiarie adeguate.

(AdnKronos)

(AgenParl)

(Dire)

(Avvenire)

(Ciociaria Oggi)


[media id=92]

4 luglio 2011 – Conferenza Stampa Olimpia Tarzia (PER) – Silvano Moffa (IR)

Lunedì 4 luglio 2011, ore 11.30
Camera, sala stampa Montecitorio, via della missione, 4 – Roma

LA FAMIGLIA E LA VITA NEL CUORE DEL FUTURO DELLA POLITICA DEL CENTRODESTRA (leggi tutto)

Conferenza Stampa di Olimpa Tarzia (PER) e Silvano Moffa (IR)

L’on. Olimpia Tarzia, Presidente nazionale del Movimento “PER – Politica Etica Responsabilità” e l’on. Silvano Moffa, nuovo capogruppo di “Iniziativa Responsabile” alla Camera con delega alle politiche sociali, tracciano le linee guida della loro comune azione politica. La collaborazione e il sostegno di “Iniziativa Responsabile” al movimento “PER”, nasce dalla completa sintonia di vedute e di idee tra i due soggetti politici, con particolare riferimento alle tematiche inerenti la famiglia e le politiche sociali. Un connubio che verrà esplicitato nel corso della conferenza stampa dagli onorevoli Tarzia e Moffa e che si concretizzerà con future iniziative congiunte, a livello nazionale e sul territorio.

(il tempo)  (AgenParl) (Dire)


[media id=10][media id=20][media id=12]

 

6 maggio 2011 – Convegno: “I Valori al centro della politica” – Terracina (LT)

Terracina, 6 maggio 2011
Istituto Professionale di Stato “Filosi”, via Roma 125 – Sala Valadier

La “Lista civica Nicola Procaccini Sindaco” firma il Manifesto Programmatico del Movimento PER.

Sono intervenuti
On. Olimpia Tarzia (Presidente Movimento PER, Presidente Commissione scuola Regione Lazio)

Maria Burani Procaccini (già Senatrice della Repubblica)

Nicola Procaccini (candidato Sindaco di Terracina)

Antonella Flumene (responsabile del programma elettorale della Lista Procaccini)

Gianfranco Azzola (candidato al Consiglio Comunale di Terracina)

(articolo provincialatina.tv)


[media id=9]

3 maggio 2011 – Convegno: “Unità nei Valori: dalle parole ai fatti” – Siena

Convegno promosso dal “Movimento Cristiano Lavoratori” di Siena

Unità nei valori: dalle parole ai fatti (locandina)

3 maggio 2011 – Siena

Dibattito coordinato da:
Piergiorgio Sciacqua
Presidente del consiglio nazionale MCL

Sono intervenuti:
On. Olimpia Tarzia
Presidente del MovimentoPER, Presidente della Commissione Scuola alla Regione Lazio

Carlo Costalli
Presidente Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori

Marco Falorni
Presidente provinciale del MCL di Siena

Hanno inoltre portato un saluto Guglielmo Borri (vicepresidente nazionale MCL) e Gabriele Corradi (candidato Sindaco di Siena)

(articolo impegnopersiena.com)

8 aprile 2011 – Convegno “Con i figli conflittualità di coppia e opportunità educative – Roma

Con i figli conflittualità di coppia e opportunità educative 

Organizzato da Associazione Kritèrion e Dott.ssa Ambra Filippelli
Roma, 8 aprile 2011  Sala del Centro Sociale Anziani, V.Nomentana, 952

Chairperson e Relatori

On. Olimpia Tarzia
XIV Commissione Consiliare Permanente della Regione Lazio “Scuola, diritto allo studio, formazione professionale, università” e Presidente Movimento PER Politica Etica Responsabilità.

Ludovico Maria Todini
Consigliere dell’Assemblea Capitolina.

Dott.ssa Ambra Filippelli
Psicologa clinica e di comunità. Perito e C.T.U. del Tribunale di Roma. Esperto Tribunale Sorveglianza Militare.

Dr. Silvio Rossi
Psicologo, Psicoterapeuta Asl RM A Patologie da dipendenza. Presidente Associazione Kritèrion.

Dott.ssa Maria Rosaria Ursini
Psicologa, Sociologa. Asl RM A. C.T.U. del Tribunale di Roma

Dott.ssa Mariaelena Giuliani
Psicologa. Vice Presidente Associazione Kritèrion. Responsabile Settore Adolescenza Associazione Kritèrion


Locandina evento

Brochure evento

2 aprile 2011 – Convegno PER “Il ruolo dei partiti e movimenti politici” – Frascati (RM)

Sala dell’oratorio di Capocroce
V.le Vittorio Veneto – Frascati (RM)
2 aprile 2011

Convegno
Il ruolo dei partiti e movimenti politici, nella ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia

Relatori
Sen. Maurizio Gasparri 
(Presidente Gruppo parlamentare PDL al Senato)

On. Fracesco Aracri
(Deputato PDL – Presidente associazione IMAGO)

On. Olimpia Tarzia
(Presidente Commissione Scuola Regione Lazio – Presidente Movimento PER)

Adriano Palozzi
(Sindaco di Marino)

Mirko Fiasco
(Consigliere Comunale PDL di Frascati)

Massimo Gazzaneo
(Responsabile Circolo di Frascati Movimento PER)

coordina
Virgina Lanziedei
(Redattrice del mensiele ARGOMENTI)

(brochure)
(articolo:frascati.clubdellaliberta.it)


[media id=8]

4 marzo 2011 – Conferenza Programmatica Movimento PER – Roma

Roma, 4 marzo 2011, Hotel Massimo D’Azeglio, via Cavour 18.

Dopo la Conferenza stampa di fondazione e presentazione del Movimento PER Politica Etica Responsabilità, ecco il primo incontro operativo del nuovo soggetto politico.�
Nell’elegante scenario del noto albergo capitolino, con la Conferenza Programmatica è stata ribadita dalla presidente del  PEROlimpia Tarzia,la necessità di un movimento nazionale che persegue una politica del bene comune che fa riferimento alla Dottrina Sociale della Chiesa.

All’evento ha portato il suo saluto anche l’europarlamentare Magdi Cristiano Allam, molto vicino alla linea politica della fondatrice Olimpia Tarzia e delPER.

Sono intervenuti:

On. Luigi Abate (Presidente della commissione Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro Regione Lazio)
On. Francesco Saponaro (Presidente della commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato Regione Lazio)
Ing. Claudio Di Luzio (Vice Presidente della Compagnia delle Opere di Roma e Lazio)
Pier Paolo Saleri (MCL, Coordinatore comitato scientifico Fondazione Europa Popolare)
Maria Cristina Maculan (Consigliere nazionale Associazione Famiglie Numerose)
Gaetano Sottile (Segretario generale dell’Alleanza Chiese Cristiane Evangeliche in Italia).

(Intervento del Presidente On. Olimpia Tarzia)


[media id=6] [media id=7]

2 marzo 2011 – Conferenza Nazionale MCL: “Dai Valori al Programma”

Conferenza Nazionale MCL amministratori locali

Dai Valori al programma: l’identità dei cattolici per un nuovo impegno nelle autonomie locali

Roma, 2 marzo 2011�
Starhotel Metropole, V. Principe Amedeo 3

presiede
Guglielmo Borri (Vice Presidente Nazionale MCL)

intervengono:
Pier Paolo Saleri (Coordinatore Comitato Scientifico Fondazione Europa Popolare)

Gianni Alemanno (Sindaco di Roma)

Piercarlo Fabbio (Sindaco di Alessandria)

Olimpia Tarzia (Presidente Commissione Scuola Regione Lazio – Presidente Movimento PER)

Marco Falorni (Consigliere Comunale di Siena)

conclusioni
Carlo Costalli (Presidente Nazionale MCL)

(brochure)

7 dicembre 2010 – Conferenza Stampa di Lancio Movimento PER

Il 7 dicembre 2010 Olimpia Tarzia annuncia la nascita del Movimento PER Politica Etica Responsabilità.
Un soggetto politico che guardando alla “Dottrina Sociale della Chiesa” rivendica la forte componente cattolica fra i “Soci Fondatori” della Costituzione Italiana.

La Conferenza Stampa si è tenuta a Roma, Hotel Nazionale, P.za Montecitorio. Oltre al Presidente Fondatore Olimpia Tarzia sono intervenuti:

Carlo Federico Perno (Dir. Virologia Molecolare Pol. Univ. Tor Vergata, Prof. Virologia Univ. Tor Vergata)
Maria Cristina Maculan (Cons. Naz. Ass. Famiglie Numerose)
Tonino Cantelmi (Pres. AIPPC, Ass. Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici)
Aldo Conidi (Pres. Ass. “Il Vento sulla Vela”, onlus famiglie utenti Ist. L.Vaccari)
Gaetano Sottile (Comunità Evangelica e Fondatore di “Italia per Cristo”)
Matthew Allen (Imprenditore)
Andrea Roncato (Attore)
Claudio Di Luzio (Pres. vicario Compagnia delle Opere)
Antonio Di Matteo (VicePres. Movimento Cristiano Lavoratori)
Giovanni Calvario (Pres. Ass. giovanile “Energie Nove”)
Denise Dos Anjos Ferreira (Movimento per la vita romano)


[media id=5] [media id=24] [media id=23]