I Circoli PER

I CIRCOLI PER

(Estratto dall’Art. 29 dello Statuto PER)

 

I Circoli PER potranno essere costituiti a livello territoriale (comune, circoscrizione o quartiere), legati al territorio di residenza, ovvero a livello lavorativo, di studio o tematico (professioni, 11 ministeri, aziende,..) o on-line, costituiti sulla rete internet e ai quali è possibile aderire indipendentemente dalla sede di residenza, di lavoro e di studio. I Circoli devono essere composti da un minimo di 7 ad un massimo di 15 componenti e sono coordinati da un Responsabile.

I Circoli dovranno essere approvati, sentito il Coordinatore provinciale, o, in assenza di questi, il Coordinatore regionale, entro 45 giorni dall’Ufficio di Presidenza

 

COME COSTITUIRE UN CIRCOLO PER
 

MODULO COSTITUZIONE CIRCOLO PER